
· Silvia Bernardini, "Analisi di corpora per la traduzione: una lezione introduttiva" · Adriano Ferraresi, "Metodi statistici per gli studi sulla traduzione e l’interpretazione" · Natacha Niemants, "Metodi di trascrizione e analisi del parlato interpretato" · Beatrice Spallaccia, "Dai Women’s Studies alle teorie queer: una panoramica sugli studi di genere" · Raffaella Baccolini, Roberto Carnero, Licia Reggiani, "Metodi e approcci per l’analisi di testi letterari" · Randy Scansani, Alberto Barrón-Cedeño, "1949-2019: 70 anni di TA visti attraverso i dati utilizzati" · Danio Maldussi, Eva Wiesmann, "Traduzione settoriale e lingue speciali. La traduzione giuridica, la traduzione economico-finanziaria e la terminologia, tra alveo disciplinare e assi di ricerca" · Nicoletta Spinolo, Mariachiara Russo, "Approcci e metodologie di ricerca in interpretazione di conferenza" · Roberta Pederzoli, Valeria Illuminati, "Traduzione, infanzia e genere" · Adele D’Arcangelo, Chiara Elefante, "Tra norme, riflessioni teoriche ed esperienze: il processo traduttivo al centro"
|
|

Powered by D.I.T. - Copyright © Alma Mater Studiorum - University of Bologna at Forlì. Valid XHTML and CSS. Webmaster: Piero Conficoni.